Descrizione
Carattere:
Partenope è diffidente e timida nei confronti delle persone. Preferisce mantenere le distanze e non ama particolarmente il contatto con gli altri cani. Ha fatto poche esperienze di vita esterna al canile e ha molto timore degli altri. Difficilmente si lascia accarezzare da chi non conosce. Ciò nonostante, con amore, pazienza e dedizione, certamente si potrà instaurare con lei un legame felice e di condivisione.
Adozione ideale:
Partenope cerca futuri proprietari che abbiano già esperienza con cani di questo genere e che abbiano tempo da dedicarle. Sono preferibili contesti familiari senza bambini, in quanto proprio i bambini potrebbero inavvertitamente spaventarla. Sarebbe indicata l’adozione in contesti familiari e abitativi tranquilli in modo da darle tutto l’amore e la serenità di cui necessita. Per il momento non ci sembra particolarmente socievole con i suoi simili, anche se non escludiamo l’affido in presenza di un altro cane, preferibilmente maschio. Partenope ha bisogno di spazio e quindi sono preferibili contesti in cui c’è la presenza di un giardino e/o un cortile per potersi muovere con libertà e tranquillità. E’ poi bello pensare di fare con lei delle passeggiate all’aria aperta, così da farle scoprire il mondo, scaricare energia, scodinzolare felice qua e là.
Per info:
In questo periodo di emergenza da COVID-19 le visite al rifugio di Caivano sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento, o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canilelanna@libero.it, oppure di contattare telefonicamente i numeri 3477539740 – 3342269654, operativi per telefonate di mattina dalle 10,30 alle 12,30. Fuori dal periodo di emergenza, il rifugio di Via Sant’Arcangelo in Caivano è aperto al pubblico di mattina dalle 10,30 alle 12,30, ed il pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30, tutti i giorni esclusi i festivi.