Descrizione
Carattere:
Fulmine è un cucciolone che ha bisogno di tanto amore e molta pazienza e attenzione. Infatti,
inizialmente, è molto diffidente nei confronti delle persone e cerca di evitare il contatto e la
vicinanza delle persone, prendendo spazio e abbaiando. La sua fiducia va conquistata molto
gradualmente attraverso il gioco e le esperienze positive che condividerà con il suo futuro
proprietario. Ha molta energia e va d’accordo con gli altri cani, ma avrà comunque bisogno di un
po’ di tempo per ambientarsi e familiarizzare con il nuovo contesto abitativo e con la nuova
famiglia che lo accoglierà.
Adozione ideale:
Per Fulmine cerchiamo futuri proprietari che abbiano tempo da dedicargli, soprattutto nella fase
iniziale dell’inserimento. Essendo un cane che ha bisogno di attenzioni e di tante coccole, la
famiglia ideale deve essere paziente e amorevole per riuscire a trasmettergli fiducia e
tranquillità, e per superare la sua iniziale diffidenza. Non è consigliato per famiglie con
bambini piccoli perché, soprattutto inizialmente, il cane può, talvolta, ringhiare quando non si
sente a suo agio. Non è
comunque aggressivo. Fulmine ha bisogno di spazio e quindi sono preferibili contesti in cui c’è la
presenza di un giardino e/o un cortile per potersi muovere con libertà e tranquillità. Non sono da
escludere le dovute passeggiate giornaliere, necessarie non solo per i bisogni fisiologici ma anche
per il suo benessere psicofisico.
Per info:
In questo periodo di emergenza da COVID-19 le visite al rifugio di Caivano sono esclusivamente su
appuntamento. Per fissare un appuntamento, o per informazioni sui cani ospitati, si prega di
scrivere a canilelanna@libero.it, oppure di contattare telefonicamente i numeri 3477539740 –
3342269654, operativi per telefonate di mattina dalle 10,30 alle 12,30.
Fuori dal periodo di emergenza, il rifugio di Via Sant’Arcangelo in Caivano è aperto al pubblico di
mattina dalle 10,30 alle
12,30, ed il pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30, tutti i giorni esclusi i festivi.