Adottare un cane abbandonato è un gesto di grande sensibilità.
Benvenuti nell’area adozioni
Adotta un cane
Gentile visitatore,
questa sezione è dedicata ai nostri amici a quattro zampe che sono ricoverati presso il canile convezionato con l’ente scrivente, il cui scopo è quello di favorire l’adozione di questi animali affinchè trovino una famiglia che li accolga.
Pertanto, qui troverai, di volta in volta, le foto dei cani presenti presso la struttura citata, con indicazione del sesso, dell’età e del relativo microchip.
Adottare un cane è semplicissimo: basta recarsi direttamente presso il canile convenzionato, con il riferimento di microchip del cane così prescelto e compilare la scheda che verrà fornita dagli addetti in loco.
In alternativa, si può utilizzare il modello scaricabile in questa sezione da compilare e presentare al servizio “Tutela del Territorio” con allegata copia del documento di riconoscimento in corso di validità dell’adottante, concordando con il suddetto servizio tempi e modalità dell’adozione, rendendo disponibile l’animale prescelto nel caso non potessi recarti a prelevarlo nella struttura convenzionata.
Adottare un cane in canile è un gesto nobile sempre consigliabile. Qui troverai cuccioli, ma soprattutto cani adulti. Spesso si preferisce adottare cuccioli perché si ritiene che sia più facile educarli. Al contrario, adottare un cane adulto ospite di un canile da tanto tempo ha molti vantaggi, spesso sconosciuti:
ha già terminato lo sviluppo fisico quindi non crescerà ulteriormente.
Si eviterà così che un cucciolo stimato “di piccola taglia” diventi un cagnolone di taglia grande di più complessa gestione.
ha un carattere già definito. Si teme che un cane adulto si porti dietro brutte abitudini o problematiche talmente radicate da non poter essere corrette. In realtà, un cane apprende sempre durante la vita, non solo da cucciolo, e modifica i suoi comportamenti adattandosi all’ambiente in cui vive. Un cane “maturo” assimilerà rapidamente tutto ciò che gli viene insegnato soprattutto se ha sofferto un abbandono o anni di vita in canile.
è più tranquillo di un cucciolo, che, invece, ha una forte tendenza al gioco quindi dovrai dedicare molto tempo a fare esaurire le sue energie! Ricordati inoltre che è molto più facile che un cucciolo faccia piccoli danni in casa a causa della sua vivacità. I cani adulti apprendono molto velocemente a sporcare fuori casa, cosa che non avviene con i cuccioli che hanno risposte più lente all’apprendimento, perché “si distraggono” con maggiore facilità.
ricambierà l’affetto come nessun cucciolo potrà fare, perché solo chi ha conosciuto l’abbandono ed anni di canile potrà apprezzare (e ricambiare) il calore di una famiglia e di una casa.
Fai un gesto che vale, adotta un nostro cane